La prima richiesta che mi si pone è che “IL MATRIMONIO DEVE ESSERE DINAMICO”.
NO ai lunghi banchetti stile anni ’80!
e a dirlo siete stati proprio voi Sposi e praticamente la totalità dei vostri ospiti.
Certamente ci sono i momenti di “relax” ad esempio per il banchetto servito a tavola, dove quasi mai viene richiesta musica ad alto volume.
Un’idea in caso sarà ottimizzare i tempi delle pause tra un piatto e l’altro aiutando i vostri amici a farvi uno scherzo, una lettura o altro di ludico, se richiesto.
-AMO IL MIO LAVORO
-SONO UN ARTISTA DJ SAX E WEDDING EVENT PLANNER
-LAVORO SEMPRE COME SE FOSSE IL MIO EVENTO
-DESIDERO FARLO IN CONDIZIONI UMANE E CON IL RISPETTO DEGLI ALTRI PROFESSIONISTI CHE LAVORERANNO ASSIME A ME PER DARVI IL MASSIMO.
- Voglio aprire una parentesi introduttiva delicata:
Iniziamo: Parola d’ordine che ancora manca collaborazione e rispetto!
Purtroppo ancora troppo spesso, qualcuno degli operatori scelti crede di essere il “comandante”, ed è successo che qualcuno si comportasse in modo indecoroso, rispondendo in maniera maleducata.
Capita anche che qualcuno si inventi di modificare gli orari e le zone scelte, che invece sono già pianificati proprio assieme a voi e scritti nero su bianco nella scheda tecnica.
Prepariamo assieme una scheda con orari, zone per le varie fasi (aperitivo, banchetto, torta, festa, ecc) e con una frase importante:
UNA SQUADRA COESA VINCE!
Quando mi si conferma un preventivo abbiamo già pianificato tutto secondo i vostri desideri, come sempre con orari consoni a tutti, tenendo conto del lavoro di tutti.
Viene consegnato da voi al ristorante o catering una scheda tecnica proprio per alleggerire il loro lavoro, aiutarli nelle varie fasi e per far rispettare il lavoro degli altri operatori presenti e soprattutto l’esito che voi vi aspettate per il vostro evento.
Capibile che ognuno cerca di fare meno fatica e di finire prima, ma questo non può andare a discapito ne degli altri operatori, facendoli aspettare inutilmente per poi fare tutto di corsa (e apparendo inesperti), ne soprattutto nei vostri confronti perché venite cosi presi in giro (e non ve ne accorgete).
Le giornate, soprattutto nei Matrimoni, hanno una durata consigliata di massimo 7-8 ore di presenza ospiti (da aperitivo a fine festa), perché a queste vanno a sommarsi le ore precedenti dei preparativi, la cerimonia in chiesa/comune e le ore successive per il rientro.
Per noi fornitori da aggiungere anche 3-5 ore per viaggi e allestimenti.
I vostri ospiti si iniziano a preparare dalla mattina per venire al rito in chiesa o comune, ed è fisiologico che ad una certa sono cotti..
Pensate quindi a chi lavorerà per voi: sono giornate spesso troppo lunghe (sono 13-16 ore per chi lavora), perché il rischio è che si finisca perché stremati invece che felici.. (difficile da scrivere ma spero capiate il senso..).
Ma se tutto ciò si svolgesse in totale armonia tra tutti gli operatori sarebbe molto più leggero per tutti e il risultato sarà certo!
E’ per questo motivo che sempre sottolineo l’importanza di dare le redini in mano a chi è qui PER TUTELARE VOI e non perché deve prendere un lavoro in più.
(chiusa parentesi introduttiva).
Il 98% degli Sposi e i loro ospiti conosciuti agli eventi e Matrimoni hanno chiaramente espresso che “rimanere seduti per il banchetto (pranzo o cena) oltre le 1,5-2 ore per mangiare i soliti 3-4 portate è distruttivo” e si vogliono divertire vivendo un matrimonio dinamico.
Se succede vuol dire che qualcuno sottovaluta il compito e i tempi della presenza di fotografi e di chi deve farvi divertire (artisti, dj, band, ecc).
Chi mi conosce sa che arrivo sempre con un sorriso a “tuttodenti”, ma poi si deve essere seri e professionali, ci sono degli accordi scritti con Voi Sposi o Aziende, e tutti collaborando devono rispettare tali accordi, tali orari e la mansione di tutti i presenti lavoratori.
GLI OPERATORI NEGLI EVENTI E MATRIMONI SONO TUTTI IMPORTANTI!
Da molti anni, ma soprattutto oggi dopo gli ultimi anni vissuti, eventi e Matrimoni devono essere un momento continuo di festa, e non un rivivere i lunghi veglioni anni ’80, con cene ad oltranza e inutili attese degli altri Operatori che a loro volta poi sono stremati o vedere i vostri ospiti che vanno via prima della festa finale.
Tutti i Professionisti assieme dovranno svolgere il proprio compito cooperando come una squadra per rendere fluido e unico il vostro Matrimonio, la vostra festa Aziendale, il vostro compleanno o qualsiasi evento importante che state organizzando.
PER OTTENERE QUESTO SI DEVE COMUNICARE E SOPRATTUTTO COOPERARE CON TUTTI.
Ecco a mio umile parere in questo settore si dovrebbe lavorare per dare Gioia, Emozioni e vivere una giornata di Felicità e Amore.
Nel giorno dell’evento la persona davanti al pubblico con l’incarico importantissimo di dare una prestazione Artistica e organizzativa sarò io.
Per questo motivo nessuno dovrà intromettersi limitando o impedendo il lavoro di tutti i presenti.
Una squadra collaborativa vince sempre!
Riassumendo quanto normalmente si vive in un Matrimonio, come timing avremmo:
-dall’arrivo ospiti e Sposi circa 1 ora e mezza di aperitivo a buffet,
-spostamento ospiti per pranzo/cena che non deve poi superare le 1,5-2 ore,
-un ora per relax, servizio fotografico, uno scherzo o gioco o video, e taglio del dolce,
-un paio di ore di festa e balli
Il tutto sempre gestibili in 7-8 ore che sono più che abbondanti per fare tutto alla grande e con ottimi risultati sempre avuti.
Allungare i tempi del pranzo/cena o ritardare il taglio del dolce solo per voler arrivare a notte, a parere di quasi tutti, è un errore perché come detto non si possono lasciare tutti i vostri ospiti in attese noiose o farli stremare dopo tante ore di presenza, specialmente in mesi caldi torridi estivi (fateli serali vi prego!).
Essendo a contatto con tutti i vostri ospiti non posso che dirvi tutto questo proprio per consigliarvi la miglior gestione del vostro Evento o Matrimonio proprio per poter vedere tutti sorridenti e felici!
Torna alla Home Page per avere più informazioni: clicca qui.